Nella puntata de L’Eredità andata in onda nella serata di giovedì 30 ottobre 2025, ha partecipato anche Filippo da Romano d’Ezzelino.
Filippo da Romano d’Ezzelino debutta a L’Eredità
Come sempre, Marco Liorni ha aperto la puntata con un giro di presentazioni, per i nuovi giocatori, e saluti per i concorrenti già noti. Filippo si è presentato come un graphic designer che attualmente sta lavorando a un progetto personale su Fabrizio De André.
La prima sfida, C’è o non c’è, consisteva nell’indovinare se il personaggio famoso proposto dal conduttore superasse il metro e 70 d’altezza. Fortunatamente, a Filippo è capitato Kylie Minogue ed è riuscito a indovinare faceva parte del gruppo dei “Non c’è” e che quindi era più bassa.

Al turno successivo del vicentino, ha risposto correttamente alla domanda di Marco Liorni su Miley Cyrus, azzeccando che non raggiunge il metro e settanta, mentre altri tre concorrenti avevano sbagliato poco prima.
Per il secondo turno, la frase era “Nel regno dei funghi…” e quindi bisognava indovinare se il nome proposto dal conduttore appartenesse a un fungo o meno. Al turno di Filippo è capitato il “Prataiolo” e, senza troppa esitazione, ha risposto: “C’è”; indovinando.

Per il terzo round, il requisito era “Nel paradiso di Dante” e a Filippo è capitata Costanza d’Altavilla, ultima regina della Casa d’Altavilla, che Dante ha inserito in paradiso, ma il concorrente non è riuscito ad azzeccare la risposta.

Subito dopo, Beniamino, un altro concorrente, ha sbagliato nuovamente ed è stato costretto ad affrontare Silvia in una sfida che si è conclusa al fotofinish in suo favore, eliminandola.
È così iniziato il gioco successivo, “1, 2, 3… Quella”, nel quale è entrato in gioco anche il campione in carica Andrea. A Filippo è capitata “Una serie in rosa” che, con le parole aggiuntive, è riuscito a collegare alla serie tv “Sex and the City”.

Alla domanda successiva però, il concorrente vicentino non è riuscito a indovinare la parola “Camaleonte”, andando così in giallo per il suo primo errore.

Purtroppo per Filippo, quell’errore gli è costato l’immunità e ne ha approfittato Beniamino che, dopo il secondo errore, lo ha sfidato.
In particolare, dopo il primo turno di entrambi, il graphic designer era i vantaggio nonostante abbia avuto un po’ di difficoltà per indovinare la parola “Fregatura”. Tuttavia, già alla fine del secondo round, il vantaggio di Filippo era sfumato.
Dopo un po’ di botta e risposta, Beniamino non ha fatto in tempo a indovinare la parola “insanabile”, concedendo la vittoria a Filippo.

I Fantastici Quattro
Dopo un po’ di confusione, il concorrente vicentino ha presentato le professoresse che hanno così introdotto il gioco “I Fantastici Quattro”. La prima sfida per Filippo è stata facilitata dal fatto che la concorrente precedente ha dato la risposta sbagliata, lasciando un’unica opzione plausibile.

Alla domanda successiva, è riuscito a optare per la risposta corretta de “Il basket compie 100 anni” che era 1991, riuscendo così ad accedere alla “Scossa”. La sfida consisteva nell’indovinare quale corso universitario non esiste.
Filippo non ha avuto problemi con il primo turno, azzeccando che esiste un corso di Apicoltura. Al campione in carica non è andata così bene, scegliendo proprio percorso universitario che non esiste, cioè “Economia dello zafferano”. Il campione ha così scelto un’altra concorrente per una sfida, eliminandola.
Il triello
Filippo, nonostante fosse la prima volta che giocava, è riuscito ad accedere al triello, dove ha sfidato il campione Andrea e Beatrice. A scegliere per primo è stato proprio Andrea che ha scelto “Mille nomi”, la categoria pigliatutto. Proprio per questo, ha avuto la possibilità di sfidare uno degli altri concorrenti e, per il montepremi maggiore, ha scelto Filippo.

Il campione è riuscito a indovinare quale nome provenisse da una parola che significa “erba, fogliame”, prendendosi così il montepremi di Filippo. Successivamente, è toccato nuovamente ad Andrea che ha iniziato una competizione con Beatrice, escludendo temporaneamente il vicentino dalla possibilità di aggiudicarsi qualcosa per rimpinguare il suo premio.
Il turno di Filippo è arrivato soltanto alla penultima domanda, quando gli altri due concorrenti hanno sbagliato entrambi la risposta. Sfortunatamente però non è riuscito a indovinarla, salutando così i 100 secondi, almeno per quella puntata visto che questa sera rigiocherà.

Tuttavia, almeno per soddisfazione personale, è riuscito ad azzeccare l’ultima domanda, non riuscendo ad accedere al turno successivo per soli 5mila euro.