Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Vicenza e provincia per sabato e domenica prossimi.
01. Bassano del Grappa – sabato, ore 17
Festival Organistico del Pedemonte e del Canal di Brenta
Pieve di Santa Maria in Colle – Organo F. Dacci 1796
“O spettacolo pur troppo funesto”, cantata sacra davanti al santo Sepolcro per soprano, due viole, liuto e basso continuo (G.B. Ferrandini); sonate ed arie (J.M. Nicolai, G. Finger, G. I° d’Asburgo)
Gambe di legno Consort: Paolo Zuccheri e Francesca Galligioni viola basso, Emanuele Guarise viola basso e violone, Pietro Prosser arciliuto e liuto barocco, Francesco Baroni all’ organo. Con la partecipazione straordinaria di Roberta Invernizzi soprano.

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/2313de6c-dddc-4437-8449-c742e4f1e11b/festival-organistico-del-pedemonte-e-del-canal-di-brenta
02. Vicenza – sabato, ore 20
Buonanotte al Museo Ombre…al museo! – Piazza Matteotti
Nel misterioso Museo di Palazzo Chiericati, i bambini esploreranno quadri antichi in penombra, tra racconti e fi gure che sembrano prendere vita.
Con luci e sagome costruiranno il loro spettacolo di ombre, ispirato all’arte. Un’avventura magica e creativa per la notte di Halloween!
- Attività rivolta ai bambini dai 6 agli 11 anni;
- Ingresso gratuito.

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/1436575f-34a8-43c2-bcc3-1fa535ce465a/buonanotte-al-museo—ombre—al-museo-
03. Asiago – sabato, ore 20
Campionato ALPS Hockey League – IHL Serie A 2025/26
Stadio Hodegart: HC Asiago – HC Vipiteno

Per saperne di più: https://www.hcasiago.net/
04. Vicenza – sabato, ore 21
Maladie d’Amour di Marco Cantieri, Adriana Giacomino e Franca Guerra
A cura de Il Teatrino di Bertesina
Biglietti: Adulti euro 9, fino ai 14 anni euro 7

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/6af33071-df6a-4ea5-ac81-8ad8b523d162/maladie-d-amour-di-marco-cantieri–adriana-giacomino-e-franca-guerra
05. Bassano del Grappa – sabato e domenica
WeFood – Le Fabbriche del Gusto
Villa Angaran San Giuseppe
Fabbriche del Gusto: Antico Laboratorio San Giuseppe

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/ab9c4093-6bb5-452e-8198-58834c110e8e/wefood—le-fabbriche-del-gusto
06. Vicenza – domenica, ore 11:30
Magica sinfonia alle Gallerie – Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari
Concerto pianistico con Gabriele Visentin e Lavinia Zigliotto al pianoforte
In programma musiche di Robert Schumann, Fryderyk Chopin.
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/09aece21-c03e-45a9-9af5-7e3b1de878a3/magica-sinfonia-alle-gallerie
07. Vicenza – domenica, ore 18
Spazio & Musica XXIX Edizione – Soavi Voci sotto la Pala del Bellini
Contrà Santa Corona
Domenica 2 novembre alle 18.00 il Tempio di Santa Corona ospiterà un concerto di musica vocale a cappella: “Soavi voci sotto la Pala del Bellini”.
Arco Amoroso Ensemble: un altro giovane ensemble da poco costituito ma già ben strutturato e con esperienze in altri festival, proporrà musiche di L. Marenzio e C. Monteverdi.
Quale luogo più emozionante per ascoltare queste soavi voci se non ai piedi del capolavoro di Bellini?
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili con prenotazione obbligatoria via mail a vicenza@gallerieditalia.com

Per saperne di più: http://www.spazioemusica.it
08. Bassano del Grappa – domenica
Art&Ciocc 2025 – Piazza Libertà
Art & Ciocc – Il tour dei cioccolatieri riparte da Bassano del Grappa in Piazza Libertà!!
Orari:
Giovedì 30 ottobre dalle 19.00 alle 22.00
Venerdì 31 ottobre novembre dalle 9.00 alle 22.00
Sabato 1 novembre dalle 14.00 alle 22.00
Domenica 2 novembre dalle 9.00 alle 20.00

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/b4232cfc-5d44-4b64-8ad0-59b62471bb56/art-ciocc-2025
09. Montecchio Maggiore – domenica
Un viaggio tra Architettura, Design e Fotografia – Fondazione Bisazza
Domenica 2 novembre, dalle 11:00 alle 18:00, la Fondazione Bisazza invita il pubblico a vivere una giornata tra architettura, design e fotografia, in uno spazio dove creatività e visione si incontrano.
I visitatori potranno scegliere tra diverse modalità di visita, pensate per soddisfare ogni esigenza:
– Visita libera per esplorare in autonomia gli spazi e le installazioni della Fondazione;
– Tour guidati con mediatori culturali;
– Caccia al Mosaico – Attività per bambini;
– Focus Fotografia – “I Maestri della Fotografia”per gli amanti dell’immagine;
– Tour dello Showroom Bisazza architetti, designer e appassionati avranno l’opportunità di partecipare a un tour gratuito dello showroom recentemente rinnovato.

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/535160d6-8c25-46c2-9543-f59da7a03301/fondazione-bisazza—un-viaggio-tra-architettura–design-e-fotografia
10. Marostica – domenica
La Chiesa e l’Oratorio dei Carmini – Chiesa dei Carmini
Visite guidate nella prima domenica del mese, coincidenti col mercatino dell’antiquariato in Piazza degli Scacchi.
Orari: 10:00 – 12:30 / 15:00 – 17:30 (offerta libera)

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/77ab42d7-c59f-454f-bf2b-f035b6a35bc3/la-chiesa-e-l-oratorio-dei-carmini
11. Da Bassano al Montello – domenica
Domenica 2 novembre 2025, Camminata nel “foliage” del Montello
Il foliage del Montello: uscita tra la ricca varietà arborea cui si devono particolari sfumature cromatiche. La camminata avrà una durata di 4 ore tra il Piave ed il Montello, lungo un percorso di 13 km, reso stupendo proprio dalla varietà dei colori autunnali.
La camminata che proponiamo avrà una lunghezza di circa 12/13 km su facile percorso collinare con dislivelli minimi.
La camminata è adatta a persone che abbiano un minimo di allenamento e abituate a camminate pari o superiori ai 10 km ed è adatta a famiglie e ragazzini.
Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet. 
Punto di ritrovo: parcheggio della chiesa parrocchiale di Santa Maria della Vittoria TV) in Via della Vittoria, 19 –
Cliccare qui per la mappa. Coordinate GPS: 45.807417, 12.097653
Orari:
Ore 08.40 – 9.30 finestra per le iscrizioni presso il parcheggio della Chiesa Santa Maria della Vittorio
Ore 09.30 Briefing
Ore 12.30/13.00 Pranzo a sacco
Ore 15.00 Arrivo al parcheggio auto.

Per saperne di più: https://www.montegrappa.org
