A Strasburgo

Cortina, Donazzan (FdI): “Olimpiadi occasione territorio. Nostra montagna diventa accessibile a tutti”

Lo ha detto l'eurodeputata di Fratelli d'Italia Elena Donazzan, alla presentazione odierna dei Giochi Olimpici Invernali 2026, riguardo alla mostra sugli sport invernali presente a Strasburgo.

Cortina, Donazzan (FdI): “Olimpiadi occasione territorio. Nostra montagna diventa accessibile a tutti”

Nella giornata di martedì 21 ottobre 2025, si è tenuta la presentazione dei Giochi Olimpici invernali 2026 di Cortina al Parlamento Europeo di Strasburgo.

“La nostra montagna diventa accessibile”

La presentazione è stata organizzata da Elena Donazzan, eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR oltre a essere la vicepresidente della Commissione ITRE (Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia).

 

Finita la presentazione, oltre a poter vedere le torce olimpiche originali delle passate edizioni, Donazzan ha dichiarato:

“Uno spazio importante, qui al Parlamento Europeo, di visibilità per l’Italia, per un evento che sarà ovviamente per colpire il mondo, che noi abbiamo in casa”.

Ha poi aggiunto:

“Cortina è la ragione per cui queste Olimpiadi sono state scelte, anche se oggi sono le prime Olimpiadi diffuse su tanto territorio, ma è il 1956 quello che evoca la data che oggi ci porta qui“.

Di fatto, è stato proprio settant’anni fa che Cortina ha ospitato, per la prima volta da una città italiana, la VII edizione dei Giochi Olimpici Invernali.

Elena Donazzan ha anche voluto aggiungere:

“Le Olimpiadi saranno quelle della sostenibilità, delle paraolimpiadi, saranno quelle di una montagna che si trasforma e diventa montagna accessibile. Credo che sarà una grande sfida per tutti e dovremmo tutti tifare Italia”.

Infatti, sarà anche la prima volta che i Giochi Paraolimpici e i Giochi Olimpici invernali sono stati assegnati alla stessa città. Per questo motivo, bisognerà preparare la zona olimpica affinché sia accessibile a tutti senza limitazioni.

In particolare, ci si aspettano più di 3500 atleti da 93 Paesi, per non parlare dei turisti incuriositi dalle Olimpiadi e dal paesaggio innevato.

Cortina come opportunità per il turismo

A favore delle Olimpiadi è voluto esprimere anche Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d’Italia e attuale Capodelegazione al Parlamento Europeo.

 

Infatti, ha voluto dichiarare:

“Due regioni coinvolte, la metropoli Milano e Cortina nelle aree montane. Naturalmente è una grande occasione di visibilità, di grande prestigio e orgoglio per l’Italia, ma direi anche il senso di aver voluto queste iniziative nelle istituzioni europee è che possono essere un’occasione per l’Europa”.

Ha poi voluto continuare sottolineando:

“I grandi eventi, ma soprattutto i grandi eventi sportivi possono essere un elemento di richiamo fortissimo dal punto di vista per esempio dei flussi turistici. L’Europa oggi è ancora la prima destinazione turistica mondiale e adesso questi grandi eventi potrà rafforzare questo primato e in questo primato europeo naturalmente rafforzare il primato italiano”.

In particolare, come ha detto Fidanza, l’Italia è sempre stata nella top 3 dei Paesi più visitati al mondo, per ciò le Olimpiadi e le Paraolimpiadi potrebbero attirare ancora di più l’attenzione dei cittadini stranieri.

Inoltre, l’eurodeputato ha voluto aggiungere:

“Abbiamo lavorato tanto per preparare i nostri territori che sono pronti a ospitare centinaia di migliaia di visitatori e appassionati e che sia un grande evento e una grande vetrina per tutti quanti noi e per lo sport in generale”.