Il funerale

Addio a Riccardo Gemo, il 19enne morto nell’incidente di Asiago: chiesa gremita a Olmo di Creazzo

Erano così tante le persone che hanno deciso di dargli un ultimo saluto che molti sono rimasti in piedi all'esterno, ascoltando dall'amplificatore

Addio a Riccardo Gemo, il 19enne morto nell’incidente di Asiago: chiesa gremita a Olmo di Creazzo

Nella giornata di ieri, mercoledì 22 ottobre 2025, si è tenuto il funerale di Riccardo Gemo, uno dei tre ragazzi morti nell’incidente di Asiago.

Addio a Riccardo Gemo

Mentre le famiglie di Pietro Pisapia e Nicola Xausa hanno scelto di celebrare insieme il funerale questo venerdì, 24 ottobre, la famiglia di Riccardo ha scelto la giornata di ieri, nella chiesa di San Nicola a Olmo di Creazzo, di dove era originario.

La chiesa non è bastata per tutti quelli che hanno deciso di dargli un ultimo saluto, molti sono rimasti fuori dalla chiesa assieme alle telecamere e ai giornalisti, che non sono stati accolti dalla famiglia. Tuttavia, tramite il sistema di amplificazione, anche chi non ha trovato posto all’interno ha potuto ascoltare le parole del parroco.

Anche i commercianti del paese hanno partecipato al cordoglio abbassando le serrande al passaggio del feretro, come gesto di rispetto e vicinanza alla famiglia di Riccardo in questo momento di profondo dolore.

 

Inoltre, in segno di lutto, l’amministrazione comunale ha disposto le bandiere a mezz’asta, già abbassate per onorare la memoria dei tre carabinieri uccisi a Castel d’Azzano.

Il ricordo di amici e familiari

Riccardo doveva compiere 20 anni ed era allegro e scherzoso. Inoltre, aveva una passione per lo sport, in particolare lo sci, di cui era da poco diventato un maestro. Per di più, avrebbe dovuto proseguire i suoi studi in fisioterapia.

Addio a Riccardo Gemo, il 19enne morto nell’incidente di Asiago: chiesa gremita a Olmo di Creazzo
Riccardo Gemo

Ha sicuramente lasciato un segno nei suoi compagni di corso allo Skii College visto che erano tutti in chiesa per dargli un ultimo saluto. C’era anche Luigi Borgo, il Presidente del collegio nazionale di sci e amico della famiglia, che ha raccontato un aneddoto sull’esame di Riccardo. Ha spiegato che, mentre affrontava l’ultima curva, il 19enne ha voluto salutare la commissione d’esame, senza rendersi conto nell’immediato che non si trattava di una scelta particolarmente saggia.

Riccardo è stato ricordato dalla famiglia, in particolare la sorella, che lo ha definito come il suo angelo custode, e il fratello che ha voluto ricordare le loro stupide litigate per i vestiti.

Per Pietro Pisapia e Nicola Xausa, i funerali sono fissati per venerdì 24 ottobre 2025 con Lusiana Conco in lutto che, nel rispetto dei due ragazzi, il Comune ha così motivato:

“A seguito della tragica scomparsa dei giovani Pietro Pisapia e Nicola Xausa che ha profondamente colpito l’animo di tutta la cittadinanza. In segno di doveroso rispetto e ricordo con propria ordinanza ha proclamato il lutto cittadino per il 24 ottobre 2025, giorno in cui verranno celebrati i funerali. In ragione di ciò le bandiere verranno esposte a mezz’asta. Sono vietate le attività ludiche e ricreative e tutti i comportamenti e le iniziative che contrastano con il carattere luttuoso della cerimonia e con il decoro urbano”.