Settimana Europea della Mobilità: oggi tutti gratis sui mezzi pubblici di Vicenza
Mobilità sostenibile con i trasporti pubblici gratuiti per un giorno
Vicenza ·
17/09/2025 alle 10:03
Nella giornata di mercoledì 17 settembre 2025, si viaggia gratis sui mezzi pubblici diVicenza in occasione della Settimana Europea della Mobilità.
L’iniziativa, che è in corso dal 9 settembre e terminerà il 22, rende gratuiti tutti gli autobus urbani dalle 9 fino a fine turno.
Come funziona
Gratuità: per tutti i passeggeri, che non dovranno esibire alcun titolo di viaggio. Duratadell’iniziativa: dalle ore 9 fino alla fine del turno dei mezzi, anche se l’orario esatto può variare a seconda delle linee. Motivo: l’iniziativa fa parte della Settimana Europea della Mobilità, un evento che promuove l’uso dei trasporti pubblici e sostenibili.
Momenti della presentazione
Vicenza si muove
L’iniziativa “Vicenza si muove!” era stata presentata l’11 settembre scorso a Palazzo Trissino con il patrocinio del Comune di Vicenza e dalla Provincia di Vicenza in adesione alla Settimana europea della mobilità 2025 promossa dalla Commissione europea, in calendario dal 13 al 21 settembre e dedicata quest’anno al tema “Mobilità per tutti”.
Cristiano Spiller, assessore alla mobilità del Comune di Vicenza, e Marco Zocca, consigliere delegato al trasporto pubblico locale e al bilancio della Provincia di Vicenza, con Marco Sandonà, presidente di Svt Società Vicentina Trasporti ed Enrico Bisogno e Nicola Stocchiero, portavoce di veloCittà, avevano presentato il programma di “Vicenza si muove!”, giunto alla terza edizione, ed elaborato dall’associazione veloCittà, in collaborazione con altri gruppi e realtà sociali come Fiab Vicenza Tuttobici, Fiab Padova Amici della bicicletta, Legambiente e Cai di Vicenza, e con la partecipazione di Svt Società Vicentina Trasporti e il supporto di Fondazione Cariverona, Viacqua e GiroLibero.
Aspetto sportivo
“Vicenza si muove!” è stato sostenuto anche da Sport e Salute spa, la società dello Stato che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia e che ha riconosciuto un contributo complessivo di oltre 107 mila euro al Comune di Vicenza per tutti gli interventi di promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo.
Grazie anche alla SvT
Ne dice Cristiano Spiller:
“Un sentito ringraziamento a veloCittà, che si è fatta capofila di molte realtà e associazioni del territorio, e a Svt, per le numerose iniziative promosse per la Settimana europea della Mobilità. La sfida della transizione verso una mobilità sempre più sostenibile e sicura la possiamo vincere, infatti, solo se accanto agli investimenti in infrastrutture che favoriscono la pedonalità, la ciclabilità e il trasporto pubblico locale, riusciremo ad avviare un cambiamento culturale ancora troppo incentrato sull’uso dell’auto privata; vedere così tante associazioni impegnate attivamente su questo tema indica che il cambiamento è possibile”.
Soddisfatto l’Assessore
Marco Zocca, consigliere alla mobilità:
“Investire sulla mobilità sostenibile è un dovere per un’amministrazione pubblica. Ed è per questo che il bilancio della Provincia di Vicenza è sempre più impegnato in questa direzione. Penso alla rete ciclabile provinciale, ai fondi che mettiamo a disposizione per il potenziamento delle piste ciclabili, alla sinergia con le amministrazioni comunali perché vengano completati i percorsi ciclabili con l’obiettivo di muoversi sempre più in sicurezza sul territorio provinciale. Senza dimenticare il sostegno concreto al trasporto pubblico, perché risponda in maniera concreta alle esigenze dei cittadini e possa rappresentare una reale alternativa all’auto”.
Nicola Stocchiero ed Enrico Bisogno, i portavoce di veloCittà:
“Settembre è il mese dei buoni propositi, e allora facciamoci inspirare dalla tante proposte di “Vicenza Si Muove!” per poi darvi seguito nella nostra vita quotidiana. Questa manifestazione vuole essere qualcosa di più di una rassegna di eventi o iniziative ma una serie di piccoli semi che lanciamo nei terreni più vari perché portino frutto attraverso i nostri comportamenti. La mobilità sostenibile la possiamo iniziare a fare qui e oggi, proviamoci”.
Società vicentina Trasporti
Grazie anche ad SvT
La Svt – Società vicentina Trasporti aderisce alla rassegna “VicenzaSiMuove!” con un’iniziativa inedita: mercoledì 17 settembre, a partire dalle 9 e per tutta la giornata, sarà possibile viaggiare gratuitamente su tutti gli autobus della rete urbana e suburbana di Vicenza.
Gli orari e i percorsi delle corse possono essere consultati sul sito Internet di Svt e con l’app Svt Vicenza, utilizzando anche un “navigatore” che propone le diverse soluzioni di viaggio con il trasporto pubblico in base al punto di partenza e alla destinazione dell’utente.