Nuovo volto quello con cui si sono presentate le scuole primarie di Mussolente e Casoni all’inizio dell’anno scolastico 2025/2026, grazie a un piano di interventi che ha visto il Comune investire oltre 300mila euro.
Le inaugurazioni ufficiali si sono tenute venerdi 12 settembre 2025, allapresenza del Sindaco, Ellena Bontorin, dell’Assessore all’Istruzione Paolino Ziliotto e della dirigente scolastica Paola Zanon, che hanno presentato i nuovi ambienti.
Mussolente: il cortile diventa uno spazio di gioco e inclusione
Alla primaria di Mussolente il vecchio cortile asfaltato ha lasciato il posto a un’area completamente riqualificata e pensata “a misura di bambino”: sono stati realizzati un nuovo campetto da minibasket, giochi a terra in termoplastica, percorsi accessibili e aree verdi rinnovate.
L’intervento ha previsto anche l’abbattimento delle barriere architettoniche, il posizionamento di reti antipiccione, la sostituzione del cancello d’ingresso e l’installazione di pannelli fonoassorbenti nella mensa, per garantire un ambiente più silenzioso durante i pasti. L’investimento ha superato complessivamente i 125mila euro.

Casoni: una mensa moderna grazie al PNRR
Alla primaria “A. Manzoni” di Casoni, invece, gli studenti tornano sui banchi trovando una mensa completamente rinnovata, grazie anche a un finanziamento PNRR – Missione 4 Istruzione e Ricerca – pari a 145mila euro. Grazie all’intervento, la struttura è stata dotata di un ascensore per collegare piano terra e interrato, di un nuovo servizio igienico e di uno spogliatoio a servizio della mensa. Sono stati adeguati i percorsi di emergenza e acquistato un moderno blocco cucina in acciaio.
Accanto a questi interventi principali, il Comune ha investito anche in nuove attrezzature ludiche e tavoli e panchine in legno per l’area verde, nella manutenzione straordinaria del campetto da basket, nell’installazione di pannelli fonoassorbenti con illuminazione LED nella mensa e nella sostituzione di due cancelli d’ingresso.
Il tutto per un importo complessivo di oltre 180mila euro.

L’Amministrazione commenta
“Abbiamo voluto restituire ai nostri bambini e bambine degli spazi scolastici che siano non solo sicuri e a norma, ma anche accoglienti e stimolanti” – ha dichiarato la sindaca, Ellena Bontorin – “L’attenzione all’edilizia scolastica è per noi una priorità strategica, perché crediamo che il benessere e la crescita degli studenti passino anche attraverso l’ambiente che vivono ogni giorno. Grazie a questi interventi, oggi possiamo dire di aver fatto un passo importante in questa direzione”.

La Sindaco e l’Assessore Paolino Ziliotto hanno infine rivolto un augurio per l’avvio delle lezioni:
“Auguriamo a tutte le bambine e i bambini, agli insegnanti, al personale ATA e alle famiglie un anno scolastico sereno e ricco di soddisfazioni. La scuola è il cuore pulsante della nostra comunità e continueremo a lavorare affinché sia sempre un luogo di crescita, sicurezza e felicità”.