Da non perdere

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: eventi di sabato 30 e domenica 31 agosto 2025

Ecco una serie di suggerimenti per questo fine settimana

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: eventi di sabato 30 e domenica 31 agosto 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Vicenza ed in provincia per sabato e domenica prossimi.

01. Vicenza - Sabato 30

Luna Park a Campo Marzo

Torna a Vicenza l'ormai tradizionale Luna park della “Festa dei Oto”, nell’area di Campo Marzo, il parco dei divertimenti che da fine agosto a metà settembre allieterà adulti e bambini con le sue attrazioni e i banchi di alimentari e dolciumi.

L’evento fa da cornice alla tradizionale festa in onore della Madonna di Monte Berico, patrona della città di Vicenza, che da anni è occasione per i vicentini di ritrovarsi e condividere divertimento e tradizione.

Il Luna Park si terrà lungo viale Dalmazia, con i suoi viali da poco rinnovati, fino all'incrocio con il vialetto che collega viale Dalmazia con via Venezia, ed aprirà le porte ai visitatori dal 29 agosto al 21 settembre.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/0d745cae-5b36-4814-b804-cc66309b5c9f/luna-park-a-campo-marzo

02. Vicenza - Sabato 30 dalle 9

La porta d'acqua - Contrà Barche, 53

Un viaggio unico nel tempo e nello spazio, accompagnato da racconti e atmosfere musicali, che collega idealmente la città di oggi con quella medievale e rinascimentale. Ai partecipanti verranno fornite delle cuffie wireless che permetteranno di apprezzare i contenuti sonori appositamente realizzati dal gruppo di lavoro de La Piccionaia coordinato da Carlo Presotto.

Il percorso inizia all’imbarco sul Retrone che si trova nell’omonimo Parco, nel quartiere dei Ferrovieri, a sud-ovest della città. Presa confidenza con i packraft e le pagaie, si inizia a scendere la corrente accompagnati dalla storia della realizzazione partecipata del progetto del parco.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/261118db-6e5d-4acd-95c9-bd276147df74/la-porta-d-acqua---stasera-unesco

03. Asiago - Sabato 30 dalle 17:30

Aperitivo con l'autore Tommaso Ebhardt - Piazza Duomo

Aperitivo con Tommaso Ebhardt e presentazione del libro “Prada, Una storia di famiglia

In collaborazione con la Libreria Giunti al Punto.

In caso di maltempo l'evento si terrà presso la sala consiliare.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/4b8a460d-b1b3-4255-843f-9557fbc91fa5/aperitivo-con-l-autore-tommaso-ebhardt

04. Bassano del Grappa - Sabato 30 dalle 20

SERGI CASERO - No pares, sigue sigue - Chiosco San Bonaventura

Prima Nazionale

Una performance partecipativa che esplora le violenze nascoste dietro il neoliberalismo sfrenato; tra una lezione di spinning e una conferenza performativa, il lavoro presenta un moderno Sisifo intrappolato in un incessante pedalare, impegnato in una performance che si ripete in loop cercando di superare se stessa. Con un tono euforico e musica merengue in sottofondo, il pubblico lentamente viene sedotto a far parte di questo delirio.

05. Thiene - Sabato 30 dalle 20:15

Decamerone, Be Popular - Contrà San Gaetano, 11

Gli attori e le attrici di Stivalaccio Teatro daranno vita ad una lettura scenica di alcune novelle tratte dal Decamerone di Boccaccio.

Tra musica e narrazione gli spettatori e le spettatrici saranno accompagnati attraverso un viaggio condiviso dove il comico e il tragico si alterneranno su un percorso in cui l’amore, la fortuna e l’ingegno umano saranno intrecciati tra loro. Un omaggio speciale al grande autore nel 650° anniversario della sua morte.

Per saperne di più: https://www.bepopular.net/programma/

06. Roana - Domenica 31 dalle 9

Investigatori della natura - Cesuna, ritrovo al Palaciclamino

Escursione naturalistica in compagnia del Fauno si cercheranno tracce di animali.

Escursione facile adatta a famiglie e bambini

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/12e1c6d2-2eb1-49d3-b5d2-2ef58241e2a2/investigatori-della-natura---cesuna

07. Rubbio - Domenica 31 dalle 11:30

Giubileo Madonna del Monte Caina, Rubbio di Bassano del Grappa

In occasione dell’Anno Santo 2025 sarà ricordato il Giubileo dell’intronizzazione della madonna di Fatima sul Monte Caina con una grande celebrazione civile e religiosa che si terrà sul Monte.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/17536163-78df-45a5-9ca4-b387a1dc772c/giubileo-madonna-del-monte-caina

08. Caldogno - Domenica 31 dalle 18

Sagra di Caldogno

Cinque serate di allegria, profumo di piatti tipici, musica dal vivo e divertimento per tutte le età.

Il programma completo è disponibile sulla pagina Facebook dell'evento.

Per saperne di più:  https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/c9605ae0-bfba-4e51-ae9b-1ab4fe3527c4/sagra-di-caldogno

09. Marostica - Domenica 31

COLOR VERSUS BLACK & WHITE - Spazio Espositivo Corso Mazzini

Colore o bianco e nero? Perché dover scegliere? Il nostro socio, con questo piccolo portfolio dimostra come l’optare per l’una o l’altra scelta stilistica a volte non sia affatto necessario.

10.  Colli Vicentini - Domenica 31 dalle 8

Partenza dalla sede FIAB di Vicenza

Attraversando la campagna passando per Malo, poi la salita per Monte di Malo per poi scendere a Priabona. Si salirà poi a Montepulogo, Torreselle, Sovizzo per poi tornare a casa.

 Percorso: 55 km, qualche sterrato (no bici da corsa)

Difficoltàmedia

Ritrovo: ore 7.45 in sede, via Vicolo Cieco Retrone 25 Vicenza. Per chi arrivasse da fuori città in auto, il parcheggio “Le Barche”, dietro la sede o i posti auto vicino allo stadio sono facilmente raggiungibili in bici.

 

^^^^^^^^^^
In copertina: Bassano del Grappa (foto Gito Trevisan)