Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: eventi di sabato 23 e domenica 24 agosto 2025
Ecco una serie di suggerimenti per questo fine settimana

Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Vicenza ed in provincia per sabato e domenica prossimi.
In copertina: Bassano del Grappa - Palazzo Sturm, il brolo (foto Gito Trevisan)
01. Asiago - Sabato dalle ore 9
Andar per erbe meditando -Selvart
Escursione guidata con Lisa Cantele e Giulia Rigoni passeggiata emozionale alla scoperta delle piante medicinali, aromatiche e cosmetiche locali.
Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/e93f04ea-36e5-416a-8a20-b7e90108636b/andar-per-erbe-meditando
02. Roana - Sabato dalle ore 9
Pujna e Testa Fina! - Malga Zovetto
Escursione e laboratorio dedicato alla ricotta: un'arte difficile, quasi perduta... non è facile dal siero far fioccare la "pujna" e poi valorizzarla al meglio. Gustosi segreti tutti da scoprire.
Degustazione inclusa (5€ da saldare in loco) - Ritrovo ore 9:00- Parcheggio Kubelek
Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/cd73eea3-f5fa-4263-903b-a8034aa97832/su-in-malga--pujna-e-testa-fina-
03. Vicenza - Sabato dalle ore 10
Il teatro di Paolo Poli - Gallerie di Palazzo Thiene
Una mostra straordinaria dedicata a Paolo Poli, figura unica nel panorama teatrale italiano del Novecento, ospitata nella galleria di Palazzo Thiene. Un omaggio al suo estro, alla sua ironia e alla libertà creativa che ha attraversato generi, epoche e tabù.
Paolo Poli (Firenze, 23 maggio 1929 – Roma, 25 marzo 2016) fu attore, cantante, regista, autore. Dotato di una cifra stilistica molto personale, è il rappresentante di un teatro al contempo graffiante e lieve, raffinato e dissacrante, che prende le mosse dall’operetta, dalla rivista, dal vaudeville, dall’avanspettacolo e dal varietà, ma che è, tuttavia, difficilmente inquadrabile in definizioni di genere e contenuto.
Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/d3b11d84-7789-4723-88e1-8d036bb17121/il-teatro-di-paolo-poli
04. Treschè Conca - Sabato dalle ore 15
Festa in Musica con Graziano - Piazza Fondi (di fronte Bar Tre Pezzi)

05. Bassano del Grappa - Sabato dalle ore 22
DANIELE ALBANESE - Appunti per il sole - Chiesa di San Giovanni

06. Cesuna - Domenica dalle ore 9
Alla scoperta delle trincee(nascoste) della Grande Guerra - ritrovo Palaciclamino di Roana
Escursione naturalistica in compagnia del Fauno si scopriranno le trincee della Grande Guerra.
Escursione facile adatta a tutti.
Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/2c46a33c-9c4b-4a56-8ea4-4f6c8c842867/alla-scoperta-delle-trincee-nascoste--della-grande-guerra---cesuna
07. Gallio - Domenica dalle ore 14
Festa del Patrono di Gallio San Bartolomeo - Piazza Giardini

08. Lusiana Conco - Domenica dalle ore 19
Tombola al Villaggio Preistorico - Monte Corgnon
Tombola Preistorica al Monte Corgnon: evento per famiglie.
Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/ce48e60e-6379-4f24-a5b2-d20dc5b6ed76/tombola-preistorica-al-villaggio-preistorico
09. Valbrenta - Domenica 24 agosto
Brintaal Celtic folk - Bosco delle Fontane - Cismon del Grappa
Info e programma completo: FB

10. Marostica - Domenica 24 dalle ore 10:30
Sagra di San Bortolo - Crosara, Piazza San Bortolo
Programma:
DOMENICA 24
ore 10:30 - Santa Messa
ore 12:00 - Pranzo Comunitario
ore 18:30 - apertura cucina e chiosco. Musica a 360° con Dj Wolf
ore 23:00 chiusura manifestazione
Stand enogastronomico: gnocchi, porchetta, salsicce, costine, baccalà, patatine, dolci e molto altro.
Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/19dc5eaa-f214-4f9e-a6a2-317de499cc12/sagra-di-san-bortolo