Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: eventi di sabato 26 e domenica 27 luglio 2025
Ecco una serie di appuntamenti che suggeriamo per il fine settimana

Non sapete ancora cosa fare tra sabato 26 e domenica 27 luglio 2025? Mai paura, ecco qua una decina di suggerimenti.
01. Cesuna - Sabato 26 dalle 20:30
Zelighen Bleiben - Parco delle Leggende, Roana
Il Parco delle Leggende di Cesuna, frazione del Comune di Roana (VI), ospiterà il “Grande Spettacolo Fiabesco delle Zeelighen Baiblen” di Hoga Zait, le piccole fate che abitano nelle grotte dell’Altopiano.
Partendo da Piazzetta dell’Alpino adulti e bambini, accompagnati dalle fiaccole e dagli Schellaträgar, i portatori delle “Schelle”, ovvero i campanacci che appartengono alle sei frazioni del Comune di Roana, saranno trasportati in un mondo da fiaba popolato da gnomi e fate e potranno incontrare i Sanguanelli, creature misteriose, dispettose ma amabili, che vivono nei boschi che circondano il borgo e le Anguane spiriti della natura legate alle acque.
02. Gallio - Sabato 26 alle 15
Officina Creativa - Sala verde
Il mosaico: una tecnica artistica che riesce ad emozionare grazie ai suoi colori e al suo effetto sorprendente. Laboratorio è adatto a ragazzi dai 5 ai 14 anni con Monica Marangon arte-terapeuta.
Evento gratuito ma con prenotazione obbligatoria.
Per saperne di più: turismo@gallio.it
03. Lonigo - Sabato 26 dalle 16
Mostra d’Arte - Avventura d'Artista di Valentina Verlato
Ingresso libero
Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/0228a14d-a4bd-4a25-a37d-0a780749854f/mostra-d-arte---avventura-d-artista-di-valentina-verlato
04. Marostica - Sabato 26 dalle 18
Incontra 2025 - Castello Inferiore
Andrea Daniele Signorelli, giornalista, esperto di nuove tecnologie
Simulacri digitali. Le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie
Ingresso su prenotazione, fino ad esaurimento posti
Per saperne di più: info@marosticascacchi.it
05. Roana - Sabato 26 dalle 18
Fiesta Latina - Palazzetto Polifunzionale di Canove

06. Asiago - Domenica 27 dalle 17:30
PiazzAsiago - Piazza Carli
Personaggi di spicco della politica e dell’attualità si avvicenderanno sul palco appositamente allestito nella piazza principale di Asiago aperta gratuitamente ad un pubblico eterogeneo di circa 400 persone.
#PiazzAsiago è un progetto realizzato da Golem Multimedia e dal Comune di Asiago in collaborazione con Libreria Giunti Asiago.
Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/357a6284-11fc-43a0-becc-3b3883b398bf/-piazzasiago
07. Trasché Conca - Domenica 27 dalle 16:30
Scrittori al Forte - Roana Forte Corbin
Scrittori al forte: Vittorio Pierobon presenta il libro "Per Ambrogio"
Evento gratuito
Per saperne di più: http://www.https://www.fortecorbin.it/
08. Bassano del Grappa - Domenica 27
Il restauro del Cavallo colossale di Antonio Canova - Museo Civico
Il progetto di restauro del Cavallo colossale di Antonio Canova vuole finalmente restituire al pubblico un simbolo delle collezioni bassanesi e del loro ricco patrimonio canoviano.

09. Gallio - Domenica 27
Festival delle tradizioni italiane -Piazza Giardini

10. Vicenza - Domenica 27
“Concerto in villa” - Museo Civico di Palazzo Chiericati
Al Museo Civico di Palazzo Chiericati un “ospite illustre” capace di generare percorsi di valore e di approfondimento attraverso accostamenti critici, storico-artistici, estetici, di genere.
Il pittore fiammingo di Lodewijk Toeput, noto in Italia come Ludovico Pozzoserrato, ed un'opera della fine del Cinquecento che celebra la musica, l’amore, la natura, la poesia.
Sullo sfondo di un giardino fiorito e rigoglioso, ornato da siepi, pergole, scalinate, statue, un gruppo di nobili, vestiti in eleganti abiti alla moda, si intrattiene eseguendo un madrigale: c’è chi canta o regge lo spartito e chi suona, il virginale, il liuto, la viola e il flauto traverso.