Verona (ma non la città) vince all'arrivo ad Asiago, domani il Giro d'Italia 2025 lascia il Veneto
La competizione abbandonerà il Veneto dalla provincia di Vicenza, una delle indiscutibili protagoniste di questa edizione, e da Lastebasse si dirigerà verso il Trentino.

Con la 15esima tappa del Giro d'Italia di martedì 27 maggio 2025, la gara in rosa abbandonerà il Veneto e si dirigerà verso il Trentino, salutando così Vicenza, una delle province protagoniste di questa edizione.
Giro d'Italia nel vicentino
Nell'edizione di quest'anno, Vicenza è stata la provincia più coinvolta con ben 250 chilometri percorsi su strade vicentine. Infatti, ben tre tappe hanno coinvolto il distretto vicentino e, soprattutto, un traguardo era proprio a Monte Berico, uno dei luoghi simbolo della Città del Palladio.
La 13esima tappa
La tredicesima tappa, Rovigo-Vicenza, ha visto i ciclisti impegnati in 180 chilometri di competizione, con un dislivello di 1600 metri, dovuti anche alla salita finale. Di fatto, il Giro ha coinvolto il Polesine e poi i Colli Euganei, fino all'ingresso in gara dei Monti Berici a circa 6o chilometri dal traguardo.
Infatti, la carovana rosa è entrata nel vicentino da Lonigo, dove è stato omaggiato il compianto corridore locale Davide Rebellin. Da lì, il percorso si è snodato tra i Colli Berici, affrontando salite come San Giovanni in Monte (5 km al 6,6%) e Arcugnano (via Pilla), prima di giungere al circuito finale.
La salita finale, lunga 1,1 km con una pendenza media del 7,5% e punte del 12%, ha selezionato il gruppo, favorendo corridori esplosivi come Mads Pedersen, che ha vinto la tappa con un attacco deciso, precedendo Wout Van Aert e Isaac Del Toro, che ha mantenuto la maglia rosa.
La 15esima tappa
La tappa di domenica 25 maggio ha visto come protagonista non solo l'Altopiano di Asiago, ma il Veneto in generale. Di fatto, con 195 su 219 chilometri all'interno dei confini della regione, rendendo questa parte di competizione la più "monoregionale" dopo la tappa Roma-Roma, che concluderà il Giro d'Italia il primo giugno.
Questa domenica appena trascorsa ha visto i ciclisti in territorio vicentino prima per scalare il Grappa, dal versante di Romano d'Ezzelino, poi per il traguardo in viale Giacomo Matteotti ad Asiago.
A uscirne vincitore è stato Carlos Verona, seguito da Florian Stork (+0'22'') e Christian Scaroni (+0'23''). Tuttavia, la Maglia Rosa è rimasta a Isaac del Toro.
La sedicesima tappa del Giro d'Italia
Domani, martedì 27 maggio 2025, si abbandonerà ufficialmente il Veneto, almeno per l'edizione di quest'anno, e sarà una giornata di competizione tra salite e discese. Infatti, escludendo i primi 50 chilometri che sono in pianura, si inizierà con la salita Carbonare a cui seguirà una discesa veloce su Trento.
Prima di entrare in Trentino però, il Giro d'Italia passerà nuovamente per la provincia di Vicenza, nella zona pedemontana. Infatti, saranno coinvolti altri 50 chilometri vicentini che partiranno dalla zona di Villaverla e Zanè, per poi continuare verso: Thiene, Zugliano, Chiuppano, Arsiero, Valdastico e Lastebasse.
Al 54esimo chilometro si abbandonerà la provincia, superando il confine Veneto-Trentino attraversando il Passo della Fricca, che collega Lastebasse e Vattaro.