Valle San Floriano

Imponente spiegamento di forze a Marostica per cercare il parapendio "fantasma"

Repentine evoluzioni di un parapendista potrebbero avere tratto in inganno un incantato osservatore

Imponente spiegamento di forze a Marostica per cercare il parapendio "fantasma"
Pubblicato:

Ieri pomeriggio, domenica 11 maggio 2025, il Suem di Vicenza ha attivato il Soccorso alpino di Asiago e della Pedemontana del Grappa, avendo ricevuto una segnalazione con la quale una persona riferiva di aver visto precipitare un parapendio in località Gorghi di Valle di San Floriano, sopra Marostica (VI).

Si sono immediatamente attivate le squadre dei Vigili del fuoco del distaccamento di Bassano del Grappa, i tecnici esperti in topografia applicata al soccorso (TAS), unità cinofile e droni. In loro supporto si è alzato in volo anche l'elicottero del reparto volo dei Vigili del fuoco di Venezia mentre si allertavano anche Carabinieri e Soccorso Alpino di Asiago.

I primi sopralluoghi hanno dato esito negativo così come un sorvolo effettuato dall'elisoccorso di Verona emergenza, anch'esso prontamente attivato ma poi rientrato così come, in mancanza di esiti, hanno fatto anche i soccorritori della Pedemontana del Grappa. Informato, il Soccorso alpino di Asiago è, invece, rimasto al campo base pronto a dare eventuale supporto.

Attento l'esame del territorio

Non è stato sottovalutato neppure l'eco di alcune voci provenienti in serata dal bosco all'altezza del terzo tornante della strada "della Fratellanza" in zona Tortima, ma anche ciò non ha dato luogo a riscontri di sorta.

Ripresa dei soccorsi

In mancanza di novità, le ricerche sono riprese oggi, 12 maggio 2o25 ma, al momento in cui scriviamo, del parapendista scomparso nella zona boschiva in comune di Marostica (VI), nessuna traccia.

Le giornata è ancora lunga, evidentemente, e grande lo spiegamento di forze anche se, in mancanza di riscontri, comincia a farsi strada l'ipotesi che l'appassionato di volo a vela possa essere atterrato e rientrato senza problemi dalla sua escursione. Dai socorritori, però, nessuna nuova per ora.

Primi dubbi sulla segnalazione

Non ci sarebbe nulla di strano, peraltro, abituati come siamo qui in pedemontana tra Romano e Semonzo a vedere i parapendisti comparire e scomparire repentinamente da dietro le balze della montagna. Se poi l'effetto ottico fa il resto poiché non si ha dimestichezza con le distanze rese ingannevoli dal contrasto del cielo con i contorni più nitidi della montagna a noi più vicina, ben potrebbe essersi trattato di un abbaglio preso dall'anonimo autore della segnalazione.

Aspettiamo comunque l'ultima parola del personale di soccorso e poi vi aggiorneremo anche noi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali