Da non perdere

Cosa fare a Vicenza ed in provincia nel weekend: gli eventi da sabato 10 a domenica 11 maggio 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Vicenza ed in provincia nel weekend: gli eventi da sabato 10 a domenica 11 maggio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Non sapete ancora cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito alcuni eventi organizzati a Vicenza ed in provincia da sabato 10 a domenica 11 maggio 2025. (In copertina: foto di repertorio)

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

01. Vicenza - Sabato 10

Unico: il mercato del fatto a mano - Piazza dei Signori

Fiori, tutto si fa più verde: i vestiti più pesanti lasciano spazio a quelli più leggeri. Cambia tutto e riparte qualcosa.

A "Unico- il mercato del fatto a mano" ci sono solo makers, creativi e soprattutto pezzi unici: non troverete commercianti che vendono oggetti fatti in serie.

Unico è un movimento non è semplicemente un mercato, non è un semplice "mettere giù due banchi": nel movimento del "Fatto a mano" i frutti di questo processo sono a disposizione su banchi ordinati e ben allestiti tanto che è impossibile rimanerne indifferenti.

Troppo bello credere nell'originalità, nell'energia delle mani creative, nell'unicità del tutto: rallentando, le tartarughe si godono di più la vita.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/44f43fbc-6ea7-4c5d-9b06-811444cc2460/unico---il-mercato-del-fatto-a-mano

02. Bassano del Grappa - Sabato 10 dalle 10:00

Fragmata - Chiesetta dell'Angelo

“ll mio approccio al ritratto si radica in un’idea di identità fluida, in perenne trasformazione. Non mi interessa fissare un volto in un istante definito, ma piuttosto indagare le tracce del suo passaggio nel tempo, il dialogo tra ciò che permane e ciò che si dissolve. Il paradosso della nave di Teseo si applica perfettamente alla ritrattistica: se ogni cellula del nostro corpo viene sostituita nel tempo, se ogni atomo che ci compone è stato parte di qualcos’altro prima di noi e lo sarà ancora dopo, cosa resta che possa essere definito come “io”? Una vecchia fotografia ci fa dire “sono io”

Sara Lando (fotografa)

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/4678d5dd-a9a3-4c4b-ab47-049e95173341/fragmata

03. Marostica - Sabato 10 dalle 10:00

Un abbraccio una storia - Biblioteca Civica

Sabato 10 maggio: Laboratorio nati per la musica
Proposta inserita nella rassegna "Un abbraccio una storia" e rivolta alle famiglie per promuovere l'esperienza musicale come strumento di relazione per una migliore crescita del bambino.
Il laboratorio è condotto dalla musicoterapeuta Carlotta Padovan.
Info: biblioteca@comune.marostica.vi.it - 0424 479100

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/382709ed-62e2-4527-9b28-4d94b8b1dd19/un-abbraccio-una-storia

04. Vicenza- Sabato 10 dalle 10:00

Esposizione "La bici da corsa dal 1815 ad oggi" - Gallerie di Palazzo Thiene 

Dal 1° maggio è aperta nelle sale ipogee di Palazzo Thiene la mostra “Il Giro attraverso la storia della bicicletta! Le bici da corsa dal 1815 a oggi”

Dall’1 maggio al 2 giugno Palazzo Thiene a Vicenza ospiterà “Il Giro attraverso la storia della bicicletta”, la più grande mostra dedicata alle biciclette da corsa storiche, dai primi modelli utilizzati per gareggiare a quelle utilizzate dai campioni di oggi, come quelli che attraverseranno Vicenza e i Colli Berici il 23 maggio in occasione della tredicesima tappa del Giro d’Italia.

La mostra, fortemente voluta dal Comitato Tappa dei Berici, ripercorre la storia delle biciclette da corsa, dal 1815 fino a Tadej Pogacar. Il percorso espositivo raccoglie oltre 70 biciclette provenienti da tre importanti collezioni, ovvero quella del “Museo della Bicicletta” di Salcedo, di Loris Pasquale, la collezione “Le bici dei campioni” di Gianfranco Trevisan e le biciclette del “Museo Bicicleria” di Vicenza di Mario Cionfoli e Stefano Rigon.

Con un viaggio attraverso l’ottocento e il novecento raggiungeremo i giorni nostri, con le biciclette che hanno portato al successo leggende come Fausto Coppi, Gino Bartali, Felice Gimondi, Marco Pantani. Arriveremo fino al presente, con la bicicletta del più grande campione attuale del ciclismo internazionale, Tadej Pogacar, dominatore dell’ultimo Giro d’Italia, nonché campione del mondo e del Tour de France in carica.

La mostra si potrà visitare da giovedì a domenica, dalle 10 alle 18, ingresso libero (ultimo accesso alle 17.30, aperture straordinarie 1 maggio e 2 giugno).

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/30559382-630a-462d-9c6b-e9fe29cb8741/esposizione--la-bici-da-corsa-dal-1815-ad-oggi-

05. Costabissara - Sabato 10 dalle 16:00

Intelleg(g)o...dunque faccio - Centro culturale E. Conte

Laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni ispirato al racconto "Storia di Gheta e Gota due gocce d'acqua".

Ingresso libero

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/74dc2424-eb93-490c-8271-938fc664d5f9/intelleg-g-o---dunque-faccio

06. Montecchio Maggiore - Sabato 10 dalle 20:00

Soundscapes. I suoni della notte - Piazza Guglielmo Marconi, 17

Un’escursione rilassante tra i suoni di rapaci notturni, pipistrelli e creature della notte. Un’occasione per scoprire la fauna locale con un nuovo orecchio.

Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria
Info e iscrizioni su www.museozannato.it  - 0445 1716489 (anche WhatsApp) - Email: experience@biosphaera.it

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/96066e61-7611-41ad-ad0f-418c8add81a3/soundscapes--i-suoni-della-notte

07. Lonigo - Domenica 11 dalle 8:30

L'Oro della Terra Leonicena 2025 - Piazza Garibaldi

Domenica 11 Maggio 2025 ritorna la mostra - mercato degli "Ori" di Lonigo, con le specialità eno - gastronomiche della nostra terra, a cura della locale Pro Loco, che vi aspetta sotto i Portici in Piazza Garibaldi.

L'evento si terrà anche in caso di pioggia. L'entrata è libera.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/f4f5b0ae-ca2c-4a32-a164-8e773eb1b780/l-oro-della-terra-leonicena---2025

08. Cassola - Domenica 11 dalle 8:30

Fragile Festival: colazione a teatro - Spazio CRE-TA

A seguire, lo spettacolo "Fiabe, biscotti e caffelatte"
di Ullallà Teatro
di e con Pippo Gentile e Angela Graziani

Colazione che passione: attraverso storie, racconti, condivideremo le nostre esperienze e i vari modi di fare colazione. E a seguire… lo spettacolo!

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/e163b11f-114b-4f96-807c-20ecef789125/fragile-festival---colazione-a-teatro

09. Schiavon - 10, 11, 16, 17 e 18 maggio 2025

Sagra di San Isidoro - via Dante Alighieri

Programma:
Sabato 10: SERATA COUNTRY con Country Tour VI
Domenica 11: SERATA LATINA con Scuola di Ballo arte e danza by Cuba Mia
(dj el manga e intrattenimento con Fernando aro Arena)
Venerdì 16: VASCO TRIBUTE BAND ROCK STAR con ROCKSTAR
Sabato 17: SERATA ANNI 80/90 con AREA 80 show band, con partecipazione della flash dance academy
Domenicа 18: SERATA LISCIO con Rossella Ferrari e I Casanova
Pesca di beneficenza - Pista da ballo in legnо - Ampio tendone al coperto
Ricco Stand gastronomico: gnocchi, pesce, carne, bruschette

10. San Zeno di Cassola - Sabato 10 dalle 19:00

L'Asparago e dintorni - Piazza San Zeno

Programma:
10 Maggio:
Dalle 19.00 alle 22.00 Apertura Stand Gastronomico
Serata con l’orchestra Marco e il Clan ore 21.30 
in Area Spritz saremo in compagnia della live band THE BAX ore 21.30
11 Maggio:
Caccia al Tesoro Pomeridiana per i bambini
Dalle 12.00 alle 13.30 Apertura Stand Gastronomico
Dalle 18.00 alle 21.30 Apertura Stand Gastronomico
Gran finale con l’orchestra Rossella Ferrari e i Casanova! ore 21.30
In Area Spritz gran finale con la rock band Wendy Le Maiette & Maia Moia ore 21:30

Per saperne di piùhttps://www.facebook.com/asparagoedintorni?locale=it_IT

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali