Da non perdere

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Non sapete ancora cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Vicenza e provincia da sabato 22 a domenica 23 febbraio 2025.

Se invece avete voglia di fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli appuntamenti del weekend in Veneto.

Bassano del Grappa - Domenica 23 febbraio 2025

Ciaspolata al tramonto

Ciaspolata in Grappa al tramonto, una esperienza entusiasmante con rientro al buio.

Tramonto in Grappa

Per saperne di più: https://www.montegrappa.net/2023/index.php/eventi-e-manifestazioni/223-23-febbraio-2025-ciaspolata-al-tramonto-in-grappa

Marostica - Sabato 22 e Domenica 23 dalle 09:00 alle 20:00

Bell'Italia - Piazza Castello

Bell'Italia Tour ripartirà con tutta la sua incredibile energia e la prima tappa sarà a Marostica!

Esplora le nostre deliziose esperienze enogastronomiche nelle piazze delle città italiane. Un viaggio culinario tra i sapori dell'enogastronomia tipica italiana. Unisciti a noi per vivere momenti unici di gusto e tradizione!

Marostica - Sabato 23 e Domenica 24 febbraio 2025

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/09adfd0d-65f0-4c2e-b3af-df8e0dff33ff/bell-italia

Asiago - Sabato 22 febbraio 2025 dalle 09:00

Sanità a km 0 - Biblioteca Civica di Asiago

Dalle 9:30 alle 11:00 presso la Biblioteca Civica di Asiago una guida su come usare il portale Sanità KmZero e le sue funzionalità.

Per saperne di più: http://www.pallades.it

Vicenza - Sabato 22 e Domenica 23 febbraio 2025 dalle 10:00

Quello che non c'è - Via Giusto Bellavitis, 10 , Vicenza

Si potrebbe pensare al “bianco ad acquerello” come ad un argomento secondario, una digressione, ma è molto di più.

Dipingere il bianco non è solo una questione tecnica, allenamento e virtuosismo, ma un approfondimento nella lettura delle cose, dello spazio, della luce, di ciò che determina l’immagine nel suo insieme. Bianco è il colore di un fiore, di un seme, della pagina inferiore di una foglia, ma anche della carta su cui verrà dipinto: già questo rende le cose più interessanti.  Bianco è lo spazio, quel che rimane e che dona respiro; quello che definisce ciò che abbiamo dipinto, toccandolo nei margini.

Bianco è quello che non c’è.

Corso online per dipingere il bianco ad acquerello e definire lo spazio", in un incontro in presenza. Il seminario è aperto e consigliato sia a chi ha acquistato il corso online, sia a chi non lo conosce ed è attratto dalle sue tematiche: è pensato sia come approfondimento dei temi già affrontati a distanza che come un piacevole e utile percorso pittorico.

  • Quando: 22– 23 febbraio 2025
  • Dove: La Falegnameria Bellavitis – Via Giusto Bellavitis, 10 – Vicenza
  • Orario: 10.00 -18.00 - Pausa pranzo di un’ora con pasto incluso nel prezzo del corso: per cortesia comunicare eventuali intolleranze.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/a12364a0-1ea1-4a9e-a866-616067ce48f3/quello-che-non-c-e

Vicenza, Sabato 22 febbraio 2025 dalle 17:00

Carnevale a Vicenza 2025 - Sfilata di carri allegorici - Piazza dei Signori

Sabato 22 febbraio, dalle 17 alle 21, “Carnevale a Vicenza”, organizzato da Eventi 2000: sfilata di sei carri allegorici lungo viale Mazzini, preceduti da una sfilata di figuranti, accompagnati dalla musica di Radio Stella, dalle Majorettes di Caltrano e dalle note della Banda Vivaldi.

Il percorso prevede la partenza dall'incrocio fra via Battaglione Framarin e viale Mazzini, con la sfilata che proseguirà lungo viale Mazzini, lato Mure di San Rocco, per poi fermarsi alla rotatoria di viale Trento. Saranno presenti un Truck Food, punti vendita di alimenti dolci e salati, un venditore di palloncini e un palco premiazioni, che saranno posizionati sul manto erboso vicino alle mura della città. In caso di maltempo i carri sfileranno venerdì 28 febbraio.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/72c2ece6-6ccb-4439-b9f2-944508df4590/carnevale-a-vicenza-2025---sfilata-di-carri-allegorici

Caldogno - Sabato 22 febbraio 2025 dalle ore 14:30

Carnevale a Caldogno - Via Dante

Ore 14:30: Sfilata Carri mascherati con partenza da Via Dante, per Via Risorgimento, Via Zanella, Via Torino ed arivo in Piazza Bruno Viola Premiazione miglior carro e premiazione mascherine per i più piccoli (iscrizione allo stand della pro loco) Presentatrice dell'evento: Elena Frigo, voce ufficiale del carnevale di Malo Stand gastronomico con frittelle, patatine, bevande calde e fredde.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/1310cd04-fb8c-4e55-974c-c62570fcf551/carnevale-a-caldogno

Vicenza - Sabato 22 e Domenica 23 febbraio 2025

Renato Miani “Variazioni d'immagine: mostrare la musica”

Sala dei Pegni, Palazzo del Monte

“Musica e arti visive hanno accompagnato e arricchito la mia giovinezza e, anche se poi la musica ha guadagnato in importanza diventando la mia professione, la passione per il disegno e la pittura hanno continuato a essere al centro dei miei interessi. Da qui l’idea di sviluppare una serie di opere grafiche in bianco e nero e a colori che avessero come punto di riferimento il mondo della musica. I quadri di quest’esposizione hanno come soggetto i musicisti: a volte raffigurati in modo semplice e diretto, altre volte ritratti in contesti onirici o simbolici, altre volte ancora moltiplicati in vere e proprie strutture a variazione e dunque in un contesto strutturale affine al Tema con Variazioni, una delle forme musicali più importanti nella storia della musica.” (Renato Miani)

Orari: venerdì 17:00 – 19:00, sabato e domenica: 11:00 – 19:00. Ingresso gratuito

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/7b76e39e-575c-401b-af63-0e55babce833/renato-miani--variazioni-d-immagine--mostrare-la-musica-

Lonigo - Domenica 23 febbraio dalle 11:00

Carnevale Leoniceno - Lonigo

Programma:

Sfilata vari gruppi, maschere e carri allrgorici da Piazza XXV Aprile a Piazza Garibaldi. Esibizioni musicali e folcloristiche dei gruppi partecipanti. Giochi e animazioni varie presentano Gioia e Gianni di Radio Stella FM con musica, gadget e divertimento per tutti. Stand gastronomico dalle 11:00 fino alla fine della manifestazione con le favolose frittelle della Pro Loco, bibite e vin brulè.

Sfilata: Ore 13:30 ritrovo in piazza XXV Aprile e formazione gruppi: Corpo bandistico folk con majorettes;  Carri allegorici; Gruppo centro danza Danse Atelier; Grandi e bambini mascherati-

Percorso: - Piazza XXV Aprile; Via Dalmazia; Parco Ippodromo; Via Roma; Via Q. Rossi; Vicolo Pisani; Piazza Garibaldi.

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/a57d5a39-19f3-443c-9174-e79419206abe/carnevale-leoniceno

Marostica - Domenica 23 febbraio 2025

1985 - La grande nevicata - SECM, Marostica

Dagli archivi analogici di Sergio Sartori otto fotografie che raccontano quello che a Marostica probabilmente non potremo mai piu’ vedere. Tre giorni (dal 13 al 16 gennaio 1985) di una fitta nevicata cambiarono la fisionomia della nostra cittadina e lasciarono nella memoria di chi c’era, un ricordo indelebile.

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/b2c1d106-1eaf-4207-9219-12f51c935041/1985---la-grande-nevicata

Romano d'Ezzelino - Domenica 23 febbraio 2025

Villaggio di Arlecchino- Elfo park - Villa Stecchini

Le nacchere di Carnevale: 10.30 Giro del bosco e scivolo 11.00 - 12.00 Laboratorio delle nacchere di carnevale 12.00 - 13.00 Fattoria didattica Pranzo con menù di Carnevale a 10€ per bambino 14.30 Laboratorio delle nacchere di Carnevale 16.00 Chiusura.

Per saperne di più: https://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/1978007b-c74d-478a-bc42-133930048dea/villaggio-di-arlecchino--elfo-park

Castelgomberto- Sabato 22 febbraio 2025 dalle 10:00

Conferenza finale progetto europeo ACRE Metodo per la soluzione pacifica dei conflitti interpersonali nella educazione giovanile.

Presentazione manuale redatto dai partner nel corso del progetto: AICS Vicenza, Pentahedron Ltd Irlanda, Akademia Sakura Chmielno Polonia, Wago Dojo Castelgomberto Italia.

Per saperne di piùhttp://www.aicsvicenza.it

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali