Villaggio Americano di Vicenza, pagate le mensilità arretrate dopo la protesta degli operai sulle gru
Davanti al Prefetto le parti trovano l'accordo

Si è conclusa ieri, lunedì 10 febbraio 2025, in Prefettura, la vertenza tra gli operai e le ditte subappaltatrici del cantiere del Villaggio americano di Vicenza.
Venerdì scorso, dopo tre mesi che non intascavano la paga, tre dipendenti sono saliti sulle gru bloccando il cantiere per protesta: altro non chiedevano che le mensilità arretrate.

In cantiere si era creato un bel trambusto tanto che i sindacalisti della Fillea Cgil di Vicenza, il segretario Riccardo Martin ed il suo collega Guglielmo Molon, hanno tentato di calmare gli animi, essendo essi ben consapevoli del fatto che il cantiere non fosse il posto più adatto per azioni eclatanti.
L'intervento dello stesso Prefetto che alle 15:00 si era recato personalmente in cantiere, dava un senso diverso alle cose, tanto che veniva convocato per le 17:30 del lunedì seguente (ieri, appunto) un tavolo di lavoro al quale fare sedere gli operai edili, le rappresentanze sindacali e la Ditta ICM - Gruppo Maltauro, capofila dei lavori alla base amercana.

Ieri sera, dunque, grazie alla mediazione della Prefettura, è stato raggiunto un accordo che come richiesto dalla Cgil chiama direttamente in causa l’impresa capofila, la quale si accollerà il saldo degli stipendi arretrati.
“L’intesa prevede che entro 48 ore siano fatti i conteggi - ha comunicato Riccardo Martin - e immediatamente vengano liquidati gli arretrati ai lavoratori in attesa del giusto salario”.

In Fillea Cgil sono convinti che la vicenda sia stata emblematica sugli effetti recati dal nuovo codice degli appalti al quale occorrerebbe apportare qualche correttivo dato che, come si è constatato, la catena lunga dei subappaltatori fa perdere il controllo della filiera.

In materia, peraltro, proprio Cgil ha in programa un referendum finalizzato a rendere il lavoro più sicuro nel sistema dei subappalti.