Da non perdere

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Non sapete ancora cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Vicenza e provincia da sabato 8 a domenica 9 febbraio 2025 (in copertina: immagine di repertorio).

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Vicenza - Sabato 8 febbraio 2025 dalle 10:00

La Scatola - Teatro Astra, Vicenza

La scatola è il nido, il luogo sicuro, lo spazio conosciuto.

Fuori c’è l’altro, c’è tutto il mondo.
E delle volte il mondo fa paura, o forse sono io ad avere paura del mondo?

Improvvisamente in una foresta arriva una scatola, proprio così, una piccola scatola. Ha due buchini, come per guardare fuori. Ci sarà qualcuno? Si chiedono tutti gli animali della foresta. Dentro c’è qualcosa che non vuole assolutamente uscire, nonostante gli animali della foresta provino a darle coraggio. Poi dopo una lunga attesa finalmente…

Una storia d’amicizia che parla del prendersi cura di chi ancora non è pronto a confrontarsi con il
mondo, una storia d’attesa che racconta della pazienza dell’amore che sa aspettare il momento
giusto per l’altro.

con Giuseppe Borrelli, Angelica Di Ruocco, Roberta Niero
musiche dal vivo: Roberta Niero
regia: Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio
scene:  Francesco Felaco
costumi: Gina Oliva

Ingresso:
adulti intero € 7,00
adulti ridotto € 6,00 (over 65, under 30, abbonati teatro astra, enti convenzionati)
bambini € 5,00 (sotto i 14 anni)

Porta il nonno a teatro
Un nonno e due nipoti entrano a teatro a € 10,00

La scatola

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/320767e1-17c0-478d-ac3e-cafb595c24a1/la-scatola

Montecchio Maggiore - Sabato 8 febbraio 2025 dalle 10:30

Ora ti racconto - Letture animate per bambine e bambini

Biblioteca - Via San Bernardino, 12  Montecchio Maggiore (VI)

Età 3-8 anni

con Lisa Tonellotto e Mirko Marchetto

La lettura animata è un tipo di lettura che, mediante la modulazione della voce e l'utilizzo di mimica facciale, gestualità ed eventuali strumenti ludici, contribuisce a coinvolgere i bambini e a "far vivere" la storia.

Le letture animate "Ora ti racconto" si svolgono in Biblioteca una volta al mese, di sabato mattina.

Gli incontri sono ad ingresso libero.

Ora ti racconto

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/e7d01204-1481-40a9-b1f0-9cf0e8e49e13/ora-ti-racconto

Montecchio Maggiore - Sabato 8 febbraio 2025 dalle 15:30

Via San Bernardino, 12 Montecchio Maggiore (VI)

Lean in girls

Per ragazze dagli 11 ai 15 anni

con Anna Slaviero

Lean In girls è un’iniziativa dedicata alle ragazze ed è parte di una fondazione più grande “Lean In” nata negli Stati Uniti nel 2013 per lo sviluppo femminile nel campo professionale e la promozione delle pari opportunità soprattutto sul lavoro e nei ruoli di leadership.

Lean In e Lean In Girls sono fondazioni non-profit con la missione di aiutare le donne ad esprimere il loro potenziale, raggiungere le loro ambizioni e creare un mondo dove c’è reale parità dei sessi.

Lean In è basato principalmente su dei circoli locali gratuiti dove affrontare e discutere in un ambiente sicuro e amichevole argomenti che aiutino le più giovani a vedersi come leader in un mondo che spesso dice alle ragazze che non lo sono, aiutandole a riconoscere le loro capacità e a respingere gli stereotipi sulle donne che limitano la loro crescita e sviluppo.

Ingresso gratuito su iscrizione

Lean in girls

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/004b19ab-a312-4a6d-9f4f-73f8f6a6cd76/lean-in-girls

Bassano del Grappa - Sabato 8 febbraio 2025 dalle 16:00

Laboratorio per bambini - zooquiz

Wild Life Museum, Bassano del Grappa

Consigliato dai 6 anni.
Tariffa: Su prenotazione, compreso nel biglietto d’ingresso.
Informazioni di contatto:
Wild Life Museum - Via Lungobrenta Hemingway, 17 - 36061 Bassano del Grappa (VI)
Zooquiz

Per saperne di piùhttp://www.wildlifemuseum.it

Rosà - Sabato 8 febbraio 2025 delle 20:00

Gran Carnevale rosatese sotto le stelle

Vari luoghi, Rosà

A partire dalle ore 20.00 sfilata dei carri allegorici con premiazione finale dei carri e dei gruppi partecipanti.
Organizzato dalla Pro Loco di Rosà.

Evento gratuito e si svolgerà Lungo la statale 47 e Piazza cardinale Baggio.

Carnevale rosatese 2025

Per saperne di più: http://www.rosaproloco.org

Vicenza - Domenica 9 febbraio 2025 dalle 14:00

HM, HE, HA

Corso Andrea Palladio 1, Vicenza

Mostra in due parti a cura di Elena Volpato e Davide Ferri ospitata all'interno del Torrione di Porta Castello.

Parte seconda: Luca Bertolo e Manuele Cerutti - prorogata al 16 febbraio 2025

Il titolo HM, HE, HA è fatto di piccole esclamazioni che spesso sottolineano, quasi inconsapevolmente, la prima visione di un’opera d’arte, esprimendo di volta in volta riflessione, sorpresa, perplessità o interrogazione. Julian Barnes, un autore amato dagli artisti in mostra e dai due curatori, diede quel titolo a una sua conferenza, ricordando come Edgar Degas ritenesse quelle esclamazioni tutto quanto avesse senso dire di fronte a un dipinto, giudicando di troppo ogni altro commento.
Quei suoni accompagnano anche gli artisti nel loro lavoro, in modo particolare i pittori che operano per approssimazioni, pause e ritorni all’opera e vanno scoprendo il loro risultato mentre reagiscono alla pittura nel suo farsi.

Le due esposizioni nascono dal desiderio di riconoscere l’importanza di un lavoro pittorico che accoglie la riflessione creativa, l’indugio, il dubbio, che si nutre di ostacoli, e che, anzi, li va cercando, per tenere a bada il rischio della maniera, perché la cifra personale, da tratto autentico, non divenga un facile metodo.
Non è dunque un tema, o uno stile quello che accomuna i quattro artisti, ma un’attitudine che fa della pittura un esercizio di continua interrogazione dei suoi limiti.

L’ingresso del Torrione mostra quattro autoritratti degli artisti, veri e per metafora, scelti come forma di presentazione di sé, tra ironia e autenticità: una donna primitiva a rappresentare l’opera di Pesce Khete, un ritratto del pittore “primitivo” André Derain disegnato da Michele Tocca, la testa scolpita di un centauro, posata a terra, ritratta da Manuele Cerutti e un autoritratto di Luca Bertolo dipinto senza guardare il foglio e il movimento della mano.

Mostra in due parti

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/1fa021e8-eee3-4866-a289-c6dc910ef21b/hm--he--ha

Lonigo - Domenica 9 febbraio 2025 dalle 16:30

Senza Tacere Mai

Barchesse di Villa Mugna, Lonigo

Presentazione del libro "Senza Tacere Mai". Storia illustrata di Anna Maria Fagarazzi esule istriana. Organizzato da F.I.D.A.P.A. sezione di Lonigo con il patrocinio del Comune di Lonigo.

A cura della prof.ssa Sandra Ziviani e degli alunni della classe 3°N del Liceo "Guarino Veronese" di San Bonifacio.

Coreografia prof.ssa Annalisa Meneghini - Danse Atelier.

Ingresso libero. La cittadinanza è invitata.

Senza tacer mai

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/299198da-398d-41df-b864-a15d7ccd3107/senza-tacere-mai

Asiago - Domenica 9 febbraio 2025 dalle 17:00

Il teatro è di casa! Domeniche a Teatro

Teatro Millepini, Asiago

COMPAGNIA NANDO E MAILA - Sconcerto d’amore
Sconcerto d’amore è un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore. Nando e Maila hanno fatto una scommessa: giocare ai musicisti dell’impossibile trasformando la struttura autoportante, dove sono appesi il trapezio e i tessuti aerei, in un’imprevedibile orchestra di strumenti. I pali della struttura diventano batteria, contrabbasso, violoncello, arpa e campane che insieme a strumenti come tromba, bombardino, fisarmonica, violino e chitarra elettrica, creano un’atmosfera magica definendo un insolito mondo sonoro.

Biglietti (acquistabili allo IAT Asiago, online o il pomeriggio stesso a teatro a partire dalle ore 15.30):

  • Intero €5
  • Promo 3 biglietti a €4,00 ciascuno (promo non disponibile online)
Il teatro è di casa!

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/be7041a1-2aac-44a7-9347-ad9069e38aa6/asiago---il-teatro-e-di-casa--domeniche-a-teatro

Asiago - Domenica 9 febbraio 2025

Trova il tuo posto

 Ogni sedia è una possibilità, ogni possibilità è un progetto per costruire comunità. Se hai tra i 18 e i 28 anni scegli il Servizio Civile Universale per fare la differenza: un anno per sperimentare, imparare, conoscere migliorando il territorio.

C'è un posto anche per te, devi solo scoprire quale.

Hai tempo fino al 18 febbraio 2025 alle ore 14.00 per trovare il tuo posto grazie al bando di Servizio Civile Universale.

Ad Asiago le sedi disponibili sono:

- Museo "Le Carceri"

- Museo Naturalistico Didattico "Patrizio Rigoni"

Trova il tuo posto

Per saperne di piùhttps://www.vicenzae.org/it/eventi#/eventi/TRN/5b3ab50a-1ea9-40c8-a631-c5c19dcf209e/trova-il-tuo-posto

 

Bassano del Grappa - Romano d'Ezzelino

Sabato 8 e Domenica 9 febbraio 2025

Sulla neve di febbraio con le ciaspole

Per saperne di più:  https://www.montegrappa.net/2023/index.php/eventi-e-manifestazioni/222-sabato-e-domenica-8-e-9-febbraio-2025-due-ciaspolata-sotto-la-luna-della-neve

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali