Truffa e riciclaggio in concorso ai danni di un pensionato di Santorso: denunciati due lombardi
I due si erano finti interessati all’acquisto di un veicolo pubblicizzato sul sito web “Subito.it”, inducendo la vittima in errore.

Truffa e riciclaggio in concorso i reati contestati a L.A., cittadino bresciano classe 1968, pregiudicato, e F.A., cittadino castiglionese classe 1980, pregiudicato.
Denunciati due lombardi
I militari della stazione di Piovene Rocchette hanno portato a termine un’attività investigativa che si è conclusa col deferimento in stato di libertà, per truffa e riciclaggio in concorso, di L.A., cittadino bresciano classe 1968, pregiudicato, e F.A., cittadino castiglionese classe 1980, pregiudicato.
Pensava di incassare i soldi, invece...
Gli stessi sono stati oggetto di un’indagine per una truffa patita da un pensionato di Santorso: in data 03 febbraio 2020 i due, fingendosi interessati all’acquisto di un veicolo pubblicizzato sul sito web “SUBITO.IT”, avevano indotto la vittima ad effettuare operazioni bancarie presso uno sportello ATM e, con astuzia e raggiri, appropriarsi della somma complessiva di circa 1.000 euro mediante ricariche su tessera Postepay utilizzata da L.A., facendo credere alla vittima che le operazioni compiute servissero a ricevere il denaro anziché cederlo.
L'analisi dei conti correnti
L.A. aveva trasferito poco dopo parte del denaro a favore di F.A. Le indagini si sono svolte tramite le analisi dei conti correnti bancari e postali e dei contatti e conversazioni mantenute con la vittima.